Intervista alla dott.ssa Bagnasco – 1/3

Il nostro percorso di interviste continua con una lunga chiacchierata con la dottoressa Irene Bagnasco, neuropsichiatra infantile epilettologa e coordinatrice della Lega Italiana contro l'Epilessia Piemonte/Liguria/Valle d'Aosta.


La dottoressa ci ha raccontato del percorso di transition, l’argomento che preoccupava il papà di Diego nell’ultimo video che abbiamo pubblicato sul canale e che potete recuperare qui: https://youtu.be/u721GHcMpNU

La transition è un processo, non è un momento specifico e puntuale: è un percorso affrontato in squadra, come ogni step che vi abbiamo raccontato finora, che accompagna gradualmente il paziente verso l’età adulta. Spesso la transition viene confusa con un altro termine, che è “transfer”, più legato agli aspetti pratici e anche burocratici della vita del paziente, perché connesso al passaggio dai servizi dell’età evolutiva a quelli dell’età adulta.

Che cosa significa, quindi, e cosa comporta questo percorso di transizione? Quanto dura? Quali sono le persone coinvolte? Con l’aiuto della dottoressa troviamo risposta a molte domande.

La transition deve prevedere un approccio allargato a tutti i membri della famiglia e non solo, anche a quelle figure che ruotano attorno al paziente mano a mano che cresce.

Dott.ssa Irene Bagnasco

Intervista alla dott.ssa Bagnasco – 3/3

Terza e ultima pillola tratta dall’intervista con la dottoressa Irene Bagnasco, neuropsichiatra infantile epilettologa e coordinatrice della Lega Italiana contro l’Epilessia Piemonte/Liguria/Valle d’Aosta. Oggi affrontiamo

Leggi di più

Intervista alla dott.ssa Bagnasco – 2/3

Seconda pillola tratta dall’intervista con la dottoressa Irene Bagnasco, neuropsichiatra infantile epilettologa e coordinatrice della Lega Italiana contro l’Epilessia Piemonte/Liguria/Valle d’Aosta. La dottoressa ci parla

Leggi di più